Catechesi dell'Eucaristia (clicca qui per la pagina della catechesi)
Cosa fare per chiedere la Prima Comunione
Iniziazione Cristiana dei ragazzi già Battezzati
Le tappe:
il cammino prevede un biennio di preparazione alla Prima Comunione. Dobbiamo ricordare che questa catechesi è preposta alla preparazione di due sacramenti: la riconciliazione e la prima comunione.
In questo cammino sono previsti, lungo ogni anno, incontri mensili con i genitori.
Normalmente i corsi iniziano nel mese di settembre e si svolgono ogni sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso l'Oratorio Giovanni Paolo II.
L’età:
generalmente il cammino inizia all'età di 8 anni.
Iscrizione:
le iscrizioni avvengono nella prima settimana di settembre contattando il parroco o suoi delegati.
I catechisti:
il cammino viene affidato a catechisti che hanno il loro riferimento nel Parroco.
Il luogo:
luogo ordinario della catechesi per i ragazzi e le ragazze è l’Oratorio.
Iniziazione Cristiana di ragazzi ed adulti NON Battezzati
I tempi:
a seconda dei casi si studierà, con l’interessato che chiede il Battesimo, la Prima Comunione e la Cresima, il percorso più adatto alla propria situazione. Comunque il cammino non durerà meno di due anni.
Catechisti: responsabile del cammino è il Parroco che aiutato da catechisti adulti accompagna la persona che fa richiesta.